La TAC, è una tecnica diagnostica che sfrutta le radiazioni ionizzanti (o raggi X) per ottenere immagini dettagliate e tridimensionali dell'anatomia interna del corpo umano. È particolarmente utile in campo oncologico, per la diagnosi di tumori e metastasi, e per il monitoraggio di un trattamento antitumorale;

La risonanza magnetica, invece, si avvale di campi magnetici prodotti da un magnete per fornire immagini tridimensionali dell'anatomia interna del corpo umano.

Questa tecnica è specificatamente indicata alla diagnosi delle patologie dell'apparato muscolo-scheletrico, come per esempio gli infortuni articolari o l'ernia del disco, in quanto mostra con estrema chiarezza legamenti, tendini, cartilagini, borse sinoviali ecc.