La risonanza magnetica (RMN) usa un campo magnetico e onde di frequenza analoghe a quelle emesse da radio e Tv, per ottenere immagini dettagliate di strutture e organi.
La RMN chiusa usa un campo magnetico più potente rispetto a quella aperta, e dato il campo magnetico potente non può essere effettuata su pazienti con elementi metallici inseriti anni fa, come viti o placche chirurgiche, punti di sutura, clip, o protesi. Al contrario però su questi pazienti può essere effettuata la RMN aperta.
La differenza principale dal punto di vista del paziente consiste nella posizione del magnete. Nel caso della RMN chiusa, il paziente entra all’interno del grande magnete, mentre nella RMN aperta, il magnete si posiziona solo in corrispondenza della parte del corpo da valutare.