Praticata già da più di 20 anni ma ora in rapido sviluppo, la radiologia interventistica sta prendendo sempre più piede in moltissime discipline della medicina, come la neurochirurgia, la gastroenterologia, la ginecologia etc…
La figura del Radiologo vascolare interventista può affiancare gli specialisti di moltissime branche della medicina, senza sostituirsi allo specialista di branca, utilizzando un approccio moderno e mini-invasivo sia su problematiche vascolari sia di altro tipo, senza intervento chirurgico.
Questo approccio permette al paziente di affrontare la procedura con un livello minimo di stress e di dolore, in modo sicuro e mirato e di riprendersi molto più velocemente. La particolarità di questa tecnica è quella di risolvere problematiche importanti di vario tipo e che affliggono organi diversi, quasi sempre in anestesia locale, con un approccio cosiddetto “percutaneo” e mini - invasivo, sicuro e mirato, reso possibile dall’uso di materiali speciali e da una guida radiologica.

Il Reparto di Radiologia Vascolare Interventistica si avvale anche di uno studio medico dove il Radiologo Interventista visita il paziente e fornisce consulenze a specialisti su problematiche Vascolari, Ortopediche, di Gastroenterologia e Malattie Infettive, di Endocrinologia etc. Inoltre, laddove necessario, si effettuano preliminari esami diagnostici su apparecchiature TC, RMN, ANGIOGRAFO, ECOGRAFO, etc.
Le procedure interventistiche vengono effettuate in una moderna Sala Angiografica dedicata, concepita e funzionante come una Sala Operatoria di primo livello. Dove richiesto, viene utilizzata una Sala TAC, adeguatamente preparata per consentire una procedura sterile e sicura per consentire lo svolgimento dell’intervento senza dolore, sotto costante monitoraggio dei parametri vitali, nel massimo della sicurezza e del comfort per il paziente. Durante il periodo di degenza, al paziente viene prestata assistenza specifica da parte di personale medico e paramedico dedicato.